© 2025 LMFFabris - environscape.eu
249 /// 2008.ad /// Fabris, L.M.F., ‘Gioco plastico’ Sede Rtap a Thiais (F), in Costruire, n. 303, 2008. ISSN 9771121633002-80303.
248 /// 2008.ac /// Fabris, L.M.F., LuisaFONTANAtelier – Architettura Globale - Global Architecture, Collana environscapes 1, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2008, ISBN 9788838746222 (edizione bilingue italiano-inglese)
247 /// 2008.ab /// Fabris, L.M.F., ‘Architettura Globale - Global Architecture’ in Luca Maria Francesco Fabris, LuisaFONTANAtelier - Architettura/Globale Global Architecture, Collana environscapes 1, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2008, ISBN 9788838746222 (italiano-inglese)
246 /// 2008.aa /// Fabris, L.M.F., ‘L’arca della musica’ L’Operahuset di Oslo, in Costruire, n. 302, 2008. ISSN 9771121633002-80302.
245 /// 2008.z /// Fabris, L.M.F., ‘Tradizione rinnovata’ Albergo a Celje, Slovenia, in Costruire, n. 302, 2008. ISSN 9771121633002-80302.
244 /// 2008.y /// Fabris, L.M.F., ‘Fresco di Londra’ Villa urbana Domus radicalis a Bolzano, in Costruire, n. 302, 2008. ISSN 9771121633002-80302.
243 /// 2008.x /// Fabris, L.M.F., ‘Gli occhi sulla città’ Due progetti a Giulianova (TE), in Costruire, n. 302, 2008. ISSN 9771121633002-80302.
242 /// 2008.w /// Fabris, L.M.F., ‘Rosso shopping’ Magazzini K:fem a Stoccolma, in Costruire, n. 301, 2008. ISSN 9771121633002-80301.
241 /// 2008.v /// Fabris, L.M.F., ‘Spigoli vivi’ Ristorante della Rinascente a Milano, in Costruire, n. 301, 2008. ISSN 9771121633002-80301.
240 /// 2008.u /// Fabris, L.M.F., ‘Case da donne’ Abitazione a Visnadiello di Spresiano (TV), in Costruire, n. 301, 2008. ISSN 9771121633002-80301.
239 /// 2008.t /// Fabris, L.M.F., ‘Lame sull’acqua’ Due ponti ad Amsterdam e Limerick, in Costruire, n. 300, 2008. ISSN 9771121633002-80300.
238 /// 2008.s /// Fabris, L.M.F., ‘Modello verde’ Sede dell’Asla a Washington, in Costruire, n. 300, 2008. ISSN 9771121633002-80300.
237 /// 2008.r /// Fabris, L.M.F., ‘L’apparenza inganna’ Due case in Australia, in Costruire, n. 300, 2008. ISSN 9771121633002-80300.
236 /// 2008.p /// Fabris, L.M.F., ‘La piazza turca’ Centro commerciale Meydan a Istanbul, in Costruire, n. 299, 2008. ISSN 9771121633002-80299.
235 /// 2008.o /// Fabris, L.M.F., ‘Linguaggi contrapposti’ Recupero a Settimo Torinese (TO), in Costruire, n. 299, 2008. ISSN 9771121633002-80299.
234 /// 2008.n /// Fabris, L.M.F., ‘La fisarmonica di Grosuplje’ Biblioteca pubblica in Slovenia, in Costruire, n. 299, 2008. ISSN 9771121633002-80299.
233 /// 2008.m /// Fabris, L.M.F., ‘Paesaggio privato’ Casa in Canton Ticino, in Costruire, n. 299, 2008. ISSN 9771121633002-80299.
232 /// 2008.l /// Fabris, L.M.F., ‘Architettura a scomparsa’ Area di servizio a Eggum (N), in Costruire, n. 298, 2008. ISSN 9771121633002-80298.
231 /// 2008.k /// Fabris, L.M.F., ‘Città fluida’ Gunma kokusai academy di Ota (Giappone), in Costruire, n. 298, 2008. ISSN 9771121633002-80298.
230 /// 2008.j /// Fabris, L.M.F., ‘Curve paraboliche’ Humanic flagship store a Graz (A), in Costruire, n. 298, 2008. ISSN 9771121633002-80298.
229 /// 2008.i /// Fabris, L.M.F., ‘Suol dell’avvenire’ Edifici residenziali a Pechino, in Costruire, n. 298, 2008. ISSN 9771121633002-80298.
228 /// 2008.h /// Fabris, L.M.F., ‘Ecologia sul Tamigi’, in Costruire, n. 298, 2008. ISSN 9771121633002-80298.
227 /// 2008.g /// Fabris, L.M.F., ‘Due per una’ Casa unifamiliare a Pordenone, in Costruire, n. 297, 2008. ISSN 9771121633002-80297.
226 /// 2008.f /// Fabris, L.M.F., ‘A scala rurale’ Nuova stazione TGV a Meuse (F), in Costruire, n. 297, 2008. ISSN 9771121633002-80297.
225 /// 2008.e /// Fabris, L.M.F., ‘Origami all’olandese’ Agora Theater a Lelystad (NL), in Costruire, n. 297, 2008. ISSN 9771121633002-80297.
224 /// 2008.d /// Fabris, L.M.F., ‘Effetto Fusion’ Due ospedali in India, in Costruire, n. 296, 2008. ISSN 9771121633002-80296.
223 /// 2008.c /// Fabris, L.M.F., ‘Le radici del lusso’ Casa a Hotham, Dinner Plain, Victoria (Australia), in Costruire, n. 296, 2008. ISSN 9771121633002-80296.
222 /// 2008.b /// Fabris, L.M.F., ‘Gioca e lavora’ Arcoplex Trading a Pontirolo Nuovo (BG), in Costruire, n. 296, 2008. ISSN 9771121633002-80296.
221 /// 2008.a /// Fabris, L.M.F., ‘Minimalismo colto’ Piazza Sant’Antonio a Marghera (VE), in Costruire, n. 296, 2008. ISSN 9771121633002-80296.
220 /// 2007.as /// Fabris, L.M.F., ‘Eco-Morpho’ San Francisco Federal Building, in Costruire, n. 295, 2007. ISSN 9771121633002-70295.
219 /// 2007.ar /// Fabris, L.M.F., ‘Un muro diverso’ Sede Pack Line a Tel Aviv, in Costruire, n. 295, 2007. ISSN 9771121633002-70295.
218 /// 2007.aq /// Fabris, L.M.F., ‘Rosso Bovisa’ Edificio Residenziale a Milano, in Costruire, n. 294, 2007. ISSN 9771121633002-70294.
217 /// 2007.ap /// Fabris, L.M.F., ‘La torre del sole’ Campanile a Sant’Andrea di Pasiano di Pordenone, in Costruire, n. 294, 2007. ISSN 9771121633002-70294.
216 /// 2007.ao /// Fabris, L.M.F., ‘Libera nella regola’ Residenza sociale Louis Blanc a Parigi, in Costruire, n. 294, 2007. ISSN 9771121633002-70294.
215 /// 2007.an /// Bottero, M.; Bottero, B.; Carli, P.; Delera, A.; Fabris, L.M.F., Manfredi M. (ABITAlab), ‘Morfologia dell’acqua. Da pericolo a risorsa’ in Antonio Passaro (a cura di), La produzione industriale eco-orientata per l'edilizia, Atti 2007 del X° Convegno Internazionale PAV, LucianoEditore, Napoli, 2007, ISBN 88-6026-058-2.
214 /// 2007.am /// Fabris, L.M.F., ‘Il futuro è verde’ Progettazione ambientale ed ecocompatibile, in Costruire, n. 293, 2007. ISSN 9771121633002-70293.
213 /// 2007.al /// Fabris, L.M.F., ‘Cina a zero emissioni’, in Costruire, n. 291, 2007. ISSN 9771121633002-70291.
212 /// 2007.ak /// Fabris, L.M.F., ‘Prima il colore’ Complesso Scolastico a Tirana, in Costruire, n. 291, 2007. ISSN 9771121633002-70291.
211 /// 2007.aj /// Fabris, L.M.F., ‘Tutti in rete’ Centro sportivo ad Altare (SV), in Costruire, n. 291, 2007. ISSN 9771121633002-70291.
210 /// 2007.ai /// Fabris, L.M.F., ‘Il design dentro’ Fabbrica Offecct a Tibro – S, in Costruire, n. 291, 2007. ISSN 9771121633002-70291.
209 /// 2007.ah /// Fabris, L.M.F., ‘Design as an interdisciplinary field: teaching environmental design to future landscapers’, in Accommodating new aspects of interdisciplinarity in contemporary construction teaching, Maria Voyatzaki (ed.), EAAE-AEEA Transactions on Architectural Education No 34, Charis, Thessaloniki, 2007. ISBN 2-930301-31-7.
208 /// 2007.ag /// Fabris, L.M.F., ‘Oltre il rosso’ Centro ricerche e sviluppo Brembo – BG, in Costruire, n. 290, 2007. ISSN 9771121633002-70290.
207 /// 2007.af /// Fabris, L.M.F., ‘Il bastione ritrovato’ Nuovi edifici comunali a Pordenone, in Costruire, n. 290, 2007. ISSN 9771121633002-70290.
206 /// 2007.ae /// Fabris, L.M.F., ‘Vita in filigrana’ Casa De Belder-Robijns a Heverlee – B, in Costruire, n. 290, 2007. ISSN 9771121633002-70290.
205 /// 2007.ad /// Fabris, L.M.F., ‘Laboratorio provincia’ Nuovo municipio di Vescovana – PD, in Costruire, n. 290, 2007. ISSN 9771121633002-70290.
204 /// 2007.ac /// Fabris, L.M.F., ‘And now. Italy!’, in Costruire, n. 290, 2007. ISSN 9771121633002-70290.
203 /// 2007.ab /// Fabris, L.M.F., ‘La visibilità di Piano’, in Costruire, n. 290, 2007. ISSN 9771121633002-70290.
202 /// 2007.aa /// Fabris, L.M.F., ‘In hoc signo Perrault’, in Costruire, n. 290, 2007. ISSN 9771121633002-70290.
201 /// 2007.z /// Fabris, L.M.F., ‘Mattoni sull’Elba’ Edifici residenziali e terziari ad Amburgo, in Costruire, n. 289, 2007. ISSN 9771121633002-70289.
200 /// 2007.y /// Fabris, L.M.F., ‘Scatole svizzere’ Negozio Freitag a Zurigo, in Costruire, n. 289, 2007. ISSN 9771121633002-70289.
199 /// 2007.x /// Fabris, L.M.F., ‘La torre del sorriso’ Avangard Residential Complex a Mosca, in Costruire, n. 289, 2007. ISSN 9771121633002-70289.
198 /// 2007.w /// Fabris, L.M.F., ‘Il linguaggio del mondo’ Ristoranti etnici a Milano, in Costruire, n. 289, 2007. ISSN 9771121633002-70289.
197 /// 2007.v /// Fabris, L.M.F., ‘Milano va al Nord’ Una guida di Helsinki, in Costruire, n. 289, 2007. ISSN 9771121633002-70289.
196 /// 2007.u /// Fabris, L.M.F., ‘Invasione italiana’ Portogallo, in Costruire, n. 289, 2007. ISSN 9771121633002-70289.
195 /// 2007.t /// Fabris, L.M.F., ‘Cinemavision La proiezione dell’architettura – the projection of architecture’, in AAVV, Andrea Viviani - Multiplex Decoder, Il Poligrafo, Padova, 2007. (testo bilingue italiano e inglese), ISBN 88-7115-507-6
194 /// 2007.s /// Fabris, L.M.F., ‘Venezia a Milano’ Zucchi al Portello, in Costruire, n. 288, 2007. ISSN 9771121633002-70288.
193 /// 2007.r /// Fabris, L.M.F., ‘Volumi virtuali’ Chiesa Cimiteriale a Nave – BS, in Costruire, n. 288, 2007. ISSN 9771121633002-70288.
192 /// 2007.q /// Fabris, L.M.F., ‘Dizionario minimo’ Tre case a Cadempino, Svizzera, in Costruire, n. 288, 2007. ISSN 9771121633002-70288.
191 /// 2007.p /// Fabris, L.M.F., ‘Frattura creativa’ Centro direzionale Forum a Rimini, in Costruire, n. 288, 2007. ISSN 9771121633002-70288.
190 /// 2007.o /// Fabris, L.M.F., ‘La foresta dentro’ Edificio universitario a Mississagua, Canada, in Costruire, n. 288, 2007. ISSN 9771121633002-70288.
189 /// 2007.n /// Fabris, L.M.F., ‘Gioco pulito’ Home of FIFA a Zurigo, in Costruire, n. 287, 2007. ISSN 9771121633002-70287.
188 /// 2007.m /// Fabris, L.M.F., ‘Energia in gabbia’ Centrale di teleriscaldamento a Bressanone – BZ, in Costruire, n. 287, 2007. ISSN 9771121633002-70287.
187 /// 2007.l /// Fabris, L.M.F., ‘Obelisco di luce’ 7 World Trade Center a New York, in Costruire, n. 287, 2007. ISSN 9771121633002-70287.
186 /// 2007.k /// Fabris, L.M.F., ‘Sotto il cappello’ Edificio per uffici ‘Palestra’ a Londra, in Costruire, n. 286, 2007. ISSN 9771121633002-70286.
185 /// 2007.j /// Fabris, L.M.F., ‘Dietro la cornice’ Condominium Trnovski Pristan a Lubiana, in Costruire, n. 286, 2007. ISSN 9771121633002-70286.
184 /// 2007.i /// Fabris, L.M.F., ‘Elogio alla lentezza’ Due edifici gemelli a San Mauro Torinese, in Costruire, n. 286, 2007. ISSN 9771121633002-70286.
183 /// 2007.h /// Fabris, L.M.F., ‘Faccia d’angolo’ Fiftytwodegrees, Nijmegen (NL), in Costruire, n. 285, 2007. ISSN 9771121633002-70285.
182 /// 2007.g /// Fabris, L.M.F., ‘Oltre il confine’ KBcenter a Gorizia, in Costruire, n. 285, 2007. ISSN 9771121633002-70285.
181 /// 2007.f /// Fabris, L.M.F., ‘Ordine selvaggio’ Parco a Neuallermöhe-west, Amburgo, in Costruire, n. 285, 2007. ISSN 9771121633002-70285.
180 /// 2007.e /// Fabris, L.M.F., ‘Lungo il fiume’ Edificio residenziale a Musile di Piave (VE), in Costruire, n. 285, 2007. ISSN 9771121633002-70285.
179 /// 2007.d /// Fabris, L.M.F., ‘La forza dell’esempio’ Ecologia per tutti, in Costruire, n. 285, 2007. ISSN 9771121633002-70285.
178 /// 2007.c /// Fabris, L.M.F., ‘Evoluzione della specie’ Cinecity multiplex a Limena (PD), in Costruire, n. 284, 2007. ISSN 9771121633002-70284.
177 /// 2007.b /// Fabris, L.M.F., ‘Mosca a colori’ Come cambia Mosca, in Costruire, n. 284, 2007. ISSN 9771121633002-70284.
176 /// 2007.a /// Fabris, L.M.F., ‘Nuovi scenari’ Sviluppo urbano, in Costruire, n. 284, 2007. ISSN 9771121633002-70284.
175 /// 2006.ba /// Fabris, L.M.F. (a cura di), blu+verde su – on DVD, Atti del Primo Congresso Internazionale ‘blu+verde’ acqua e vegetazione risorse per l’ambiente costruito, Politecnico di Milano. Milano, 25-26 maggio 2006, Nuova Edizione ampliata, Libreria Clup, Milano, 2006. ISBN 88-7090-920-4.
174 /// 2006.az /// Fabris, L.M.F., ‘Searching for the next thing’ in Luca Maria Francesco Fabris (a cura di), blu+verde su – on DVD, Atti del Primo Congresso Internazionale ‘blu+verde’ acqua e vegetazione risorse per l’ambiente costruito, Politecnico di Milano. Milano, 25-26 maggio 2006, Nuova Edizione ampliata, Libreria Clup, Milano, 2006. ISBN 88-7090-920-4.
173 /// 2006.ay /// Fabris, L.M.F., ‘Pannello per due’ Case per vacanze nel Burgenland (A), in Costruire, n. 283, 2006. ISSN 9771121633002-60283.
172 /// 2006.ax /// Fabris, L.M.F., ‘Occhialoni in copertura’ Liceo La Tourelle a Sarcelles (F), in Costruire, n. 283, 2006. ISSN 9771121633002-60283.
171 /// 2006.aw /// Fabris, L.M.F., ‘Un passo avanti’ Casa T a Pordenone, in Costruire, n. 283, 2006. ISSN 9771121633002-60283.
170 /// 2006.av /// Fabris, L.M.F., ‘Risorsa verde’ Cultuurpark Westergasfabriek ad Amsterdam, in Costruire, n. 283, 2006. ISSN 9771121633002-60283.
169 /// 2006.au /// Fabris, L.M.F., ‘Il moderno vive’, in Costruire, n. 283, 2006. ISSN 9771121633002-60283.
168 /// 2006.at /// Fabris, L.M.F., ‘Luce degli abissi’, in Costruire, n. 283, 2006. ISSN 9771121633002-60283.
167 /// 2006.as /// Fabris, L.M.F., ‘Il verde urbano’, in ABITAlab (a cura di), Innovazione tecnologica per un’architettura sostenibile, Liguori, Napoli, 2006. ISBN 978-88-207-3728-3.
166 /// 2006.ar /// Fabris, L.M.F., ‘Thames Barrier Park, Londra’, in ABITAlab (a cura di), Innovazione tecnologica per un’architettura sostenibile, Liguori, Napoli, 2006. ISBN 978-88-207-3728-3.
165 /// 2006.aq /// Fabris, L.M.F., ‘Quartiere BedZED, Londra’, in ABITAlab (a cura di), Innovazione tecnologica per un’architettura sostenibile, Liguori, Napoli, 2006. ISBN 978-88-207-3728-3.
164 /// 2006.ap /// Fabris, L.M.F., ‘Il riciclaggio dell’acqua’, in ABITAlab (a cura di), Innovazione tecnologica per un’architettura sostenibile, Liguori, Napoli, 2006. ISBN 978-88-207-3728-3.
163 /// 2006.ao /// Fabris, L.M.F., ‘Edificio Prisma, Norimberga’, in ABITAlab (a cura di), Innovazione tecnologica per un’architettura sostenibile, Liguori, Napoli, 2006. ISBN 978-88-207-3728-3.
162 /// 2006.an /// Fabris, L.M.F., ‘Edificio per Biotop Weidling, Austria’, in ABITAlab (a cura di), Innovazione tecnologica per un’architettura sostenibile, Liguori, Napoli, 2006. ISBN 978-88-207-3728-3.
161 /// 2006.am /// Fabris, L.M.F., ‘Supermarket Sainsbury’s, Londra’, in ABITAlab (a cura di), Innovazione tecnologica per un’architettura sostenibile, Liguori, Napoli, 2006. ISBN 978-88-207-3728-3.
160 /// 2006.al /// Fabris, L.M.F., ‘Senza fine’ Mercedes-Benz Museum a Stoccarda, in Costruire, n. 282, 2006. ISSN 9771121633002-60282.
159 /// 2006.ak /// Fabris, L.M.F., ‘Salto in avanti’ Padiglioni Temporanei a Oslo, in Costruire, n. 282, 2006. ISSN 9771121633002-60282.
158 /// 2006.aj /// Fabris, L.M.F., ‘Il senso dell’eternità’ Nuovo Cimitero a Ortona, in Costruire, n. 282, 2006. ISSN 9771121633002-60282.
157 /// 2006.ai /// Fabris, L.M.F., ‘All stars in città’, in Costruire, n. 282, 2006. ISSN 9771121633002-60282.
156 /// 2006.ah /// Fabris, L.M.F., ‘Il prisma di Olafur’, in Costruire, n. 282, 2006. ISSN 9771121633002-60282.
155 /// 2006.ag /// Fabris, L.M.F., ‘Gaudeamus igitur…’, in Paolo Vocialta (a cura di), Giovani Architetti Italiani / 2 Young Italian Architects under 40, Progetto Contemporaneo - General Membrane, Ceggia, 2006. ISBN 97-88888-121-109 (testo bilingue italiano e inglese)
154 /// 2006.af /// Fabris, L.M.F., ‘Hal 9000 abita qui’ Business Factory I.net, Settimo Milanese - MI, in Costruire, n. 281, 2006. ISSN 9771121633002-60281.
153 /// 2006.ae /// Fabris, L.M.F., ‘Sotto le stelle’ Asilo a Cacém, Sinora - P, in Costruire, n. 281, 2006. ISSN 9771121633002-60281.
152 /// 2006.ad /// Fabris, L.M.F., ‘Razionalità greca’ Una casa a Saronis - GR, in Costruire, n. 281, 2006. ISSN 9771121633002-60281.
151 /// 2006.ac /// Fabris, L.M.F., ‘Paglia e casa’ Autocostruzione sostenibile, in Costruire, n. 281, 2006. ISSN 9771121633002-60281.
150 /// 2006.ab /// Fabris, L.M.F., ‘Sotto al tiglio’ College de la Carriere a Crissier – CH, in Costruire, n. 279, 2006. ISSN 9771121633002-60279.
149 /// 2006.aa /// Fabris, L.M.F., ‘Provvisorio? Definitivo’ Sede Croce Blu a Modena, in Costruire, n. 279, 2006. ISSN 9771121633002-60279.
148 /// 2006.z /// Fabris, L.M.F., ‘Origami verde’ Museo Storico della Vandea a Lucs-sur-Boulogne – F, in Costruire, n. 279, 2006. ISSN 9771121633002-60279.
147 /// 2006.y /// Fabris, L.M.F., ‘Assieme per gioco’ Scuola materna di Appiano, in Costruire, n. 278, 2006. ISSN 9771121633002-60278.
146 /// 2006.x /// Fabris, L.M.F., ‘L’altro Giappone’ Tradizione e innovazione. , in Costruire, n. 278, 2006. ISSN 9771121633002-60278.
145 /// 2006.w /// Fabris, L.M.F., ‘Un progetto, un sogno’ IBA Stadtumbau 2010, in Costruire, n. 277, 2006. ISSN 9771121633002-60277.
144 /// 2006.v /// Fabris, L.M.F., ‘Si parte dall’ambiente’ Contratto di quartiere Foro Boario, Pinerolo – TO, in Costruire, n. 277, 2006. ISSN 9771121633002-60277.
143 /// 2006.u /// Fabris, L.M.F., ‘Fedele alla linea’ Business Innovation Centre a Rovereto, in Costruire, n. 277, 2006. ISSN 9771121633002-60277.
142 /// 2006.t /// Fabris, L.M.F., ‘Dal passato al futuro’ Museo Civico di Acicastello, in Costruire, n. 277, 2006. ISSN 9771121633002-60277.
141 /// 2006.s /// Fabris, L.M.F. (a cura di), blu+verde, Atti del Primo Congresso Internazionale ‘blu+verde’ acqua e vegetazione risorse per l’ambiente costruito, Politecnico di Milano. Milano, 25-26 maggio 2006, Libreria Clup, Milano, 2006. ISBN 8870908615.
140 /// 2006.r /// Fabris, L.M.F., ‘Shifting meanings’ in Luca Maria Francesco Fabris (a cura di), blu+verde, Atti del Primo Congresso Internazionale ‘blu+verde’ acqua e vegetazione risorse per l’ambiente costruito, Politecnico di Milano. Milano, 25-26 maggio 2006, Libreria Clup, Milano, ISBN 88-7090-861-5.
139 /// 2006.q /// Fabris, L.M.F., ‘L’evoluzione continua’ Sede dell’Assemblea del Galles Cardiff, in Costruire, n. 276, 2006. ISSN 9771121633002-60276.
137 /// 2006.p /// Fabris, L.M.F., ‘Come natura insegna’ Serra alpina Edwin Davies a Londra, in Costruire, n. 276, 2006. ISSN 9771121633002-60276.
136 /// 2006.o /// Fabris, L.M.F., ‘Un balzo sul Naviglio’ Riqualificazione urbana a Corsico, in Costruire, n. 276, 2006. ISSN 9771121633002-60276.
135 /// 2006.n /// Fabris, L.M.F., ‘Composizione in esperanto’ Centro visite dei Giardini Trauttmansdorff Merano, in Costruire, n. 276, 2006. ISSN 9771121633002-60276.
134 /// 2006.m /// Fabris, L.M.F., ‘Connubio solare’ Architettura e fotovoltaico, in Costruire, n. 275, 2006. ISSN 9771121633002-60275.
133 /// 2006.l /// Fabris, L.M.F., ‘Democrazia corporativa’ Sede Royal Bank of Scotland Edimburgo, in Costruire, n. 275, 2006. ISSN 9771121633002-60275.
132 /// 2006.k /// Fabris, L.M.F., ‘L’architettura italiana è giovane’, in Paolo Vocialta (a cura di), Giovani Architetti Italiani / 1 Young Italian Architects under 40, Progetto Contemporaneo - General Membrane, Ceggia, 2006. ISBN 88-88121-06-04. (testo bilingue italiano e inglese)
131 /// 2006.j /// Fabris, L.M.F., ‘Parlamento bioclimatico’, in Costruire, n. 274, 2006. ISSN 9771121633002-60274.
130 /// 2006.i /// Fabris, L.M.F., ‘Il tempio nell’uliveto’ Benetton manufacturing a Monastir (Tunisia), in Costruire, n. 274, 2006. ISSN 9771121633002-60274.
129 /// 2006.h /// Fabris, L.M.F., ‘Ricerca in Vitro’ Institute of cell and molecular Science Londra, in Costruire, n. 274, 2006. ISSN 9771121633002-60274.
128 /// 2006.g /// Fabris, L.M.F., ‘Variazioni sul tema’ Alloggi sociali a Lovanio - B, in Costruire, n. 273, 2006. ISSN 9771121633002-60273.
127 /// 2006.f /// Fabris, L.M.F., ‘Leggero come un ventaglio’ Ponte ciclopedonale di Mechtenberg (D), in Costruire, n. 273, 2006. ISSN 9771121633002-60273.
126 /// 2006.e /// Fabris, L.M.F., ‘Laboratorio Brianza’, Case a Ruginello di Vimercate, in Costruire, n. 273, 2006. ISSN 9771121633002-60273.
125 /// 2006.d /// Fabris, L.M.F., ‘Nodo risolto’ Riqualificazione urbana a Milano, in Costruire, n. 273, 2006. ISSN 9771121633002-60273.
124 /// 2006.c /// Fabris, L.M.F., ‘Pelle in technicolor’ Villa Fassbind a Ginevra, in Costruire, n. 272, 2006. ISSN 9771121633002-60272.
123 /// 2006.b /// Fabris, L.M.F., ‘Casa d’identità’, Abitazione a Portogruaro, in Costruire, n. 272, 2006. ISSN 9771121633002-60272.
122 /// 2006.a /// Fabris, L.M.F., ‘Make-up sui monti’, in Costruire, n. 272, 2006. ISSN 9771121633002-60272.
121 /// 2005.al /// Bottero, M.; Fabris, L.M.F., ‘La risorsa acqua e la residenza ecocompatibile’, in Giulia Bonelli (a cura di), Edilizia abitativa sostenibile. Indagini, progetti, Clean Edizioni, Napoli, 2005. ISBN 88-8497-017-2.
120 /// 2005.ak /// Fabris, L.M.F., ‘Telescambio didattico’, in Costruire, n. 271, 2005. ISSN 9771121633002-50271.
119 /// 2005.aj /// Fabris, L.M.F., ‘L’arca della memoria’ Il museo storico dell’Olocausto di Gerusalemme, in Costruire, n. 271, 2005. ISSN 9771121633002-50271.
118 /// 2005.ai /// Fabris, L.M.F., ‘Il salotto buono’ Akademie der Künste a Berlino, in Costruire, n. 271, 2005. ISSN 9771121633002-50271.
117 /// 2005.ah /// Fabris, L.M.F., ‘L’arte del riciclo’ Parcheggio a Caserta, in Costruire, n. 271, 2005. ISSN 9771121633002-50271.
116 /// 2005.ag /// Delera, A.; Fabris, L.M.F., ‘Il contesto applicativo’, in Politecnico di Milano, BEST, ‘L’emergenza del costruito Lineamenti e tecnologie di un’architettura con-temporanea’, in Roberto Bologna e Carlo Terpolilli (a cura di), Progetto dell’emergenza Emergenza del progetto Architetture con-temporaneità, Federico Motta Editore, Milano, 2005, ISBN 88-7179-467-2.
115 /// 2005.af /// Fabris, L.M.F., ‘Colori salutari’ L’Evelina Children’s Hospital a Londra, in Costruire, n. 270, 2005. ISSN 9771121633002-50270.
114 /// 2005.ae /// Fabris, L.M.F., ‘Loos in Sicilia’ Casa a Marsala, in Costruire, n. 270, 2005. ISSN 9771121633002-50270.
113 /// 2005.ad /// Fabris, L.M.F., ‘Cubi Spaziali’ Edilizia residenziale a Saint-Nazaire – F, in Costruire, n. 270, 2005. ISSN 9771121633002-50270.
112 /// 2005.ac /// Fabris, L.M.F., ‘Laghi ovunque. Il turismo balneare nel programma IBA Fürst Pückler Land’, in Antonio Passaro (a cura di), Attrezzature temporanee ecocompatibili per il turismo nelle aree costiere, Atti 2005 del IX° Convegno Internazionale PAV, LucianoEditore, Napoli, 2005, ISBN 88-6026-010-8.
111 /// 2005.ab /// Fabris, L.M.F., ‘Alla conquista di Albione’ in Costruire, n. 269, 2005. ISSN 9771121633002-50269.
110 /// 2005.aa /// Fabris, L.M.F., ‘Architetti under quaranta’ in Costruire, n. 269, 2005. ISSN 9771121633002-50269.
109 /// 2005.z /// Fabris, L.M.F., ‘Libertà neoplastica’, La sede della Linde a Lubiana, Slovenia, in Costruire, n. 267, 2005. ISSN 9771121633002-50267.
108 /// 2005.y /// Fabris, L.M.F., ‘Crash text’, Centro esami guida a Nimes, in Costruire, n. 267, 2005. ISSN 9771121633002-50267.
107 /// 2005.w /// Fabris, L.M.F., ‘Il rosso e il verde’, Edifici temporanei per la 75° Feira do Livro Lisbona, in Costruire, n. 267, 2005. ISSN 9771121633002-50267.
106 /// 2005.v /// Fabris, L.M.F., ‘Copio? No, incollo’, in Costruire, n. 266, 2005. ISSN 9771121633002-50266.
105 /// 2005.u /// Fabris, L.M.F., ‘Container con yurta’, Giardino d’infanzia a Fawood, Londra, in Costruire, n. 266, 2005. ISSN 9771121633002-50266.
104 /// 2005.t /// Fabris, L.M.F., ‘Pelle di ruggine’ Smcc Performing Art Center a Phoenix, Arizona, in Costruire, n. 266, 2005. ISSN 9771121633002-50266.
103 /// 2005.s /// Fabris, L.M.F., ‘Senza rete’ Residenza in Ontario, Canada, in Costruire, n. 266, 2005. ISSN 9771121633002-50266.
102 /// 2005.r /// Fabris, L.M.F., ‘Scultura urbana’ Nuova sede Caltrans a Los Angeles, in Costruire, n. 265, 2005. ISSN 9771121633002-50265.
101 /// 2005.q /// Fabris, L.M.F., ‘La legge della luce’ Corte di giustizia ad Haifa (IL), in Costruire, n. 265, 2005. ISSN 9771121633002-50265.
100 /// 2005.p /// Fabris, L.M.F., ‘Una spirale nel cuore’ Centro di ricerca BMW a Monaco di Baviera, in Costruire, n. 265, 2005. ISSN 9771121633002-50265.
99 /// 2005.o /// Fabris, L.M.F., ‘Paglia, argilla e fantasia’ Sede Natur&Lehm a Tattendorf (A), in Costruire, n. 265, 2005. ISSN 9771121633002-50265.
98 /// 2005.n /// Fabris, L.M.F., ‘Edonismo e materialità’ La nuova architettura di Atene, (con una introduzione di Vaso Trova), in Costruire, n. 264, 2005. ISSN 9771121633002-50264.
97 /// 2005.m /// Fabris, L.M.F., ‘Implicazioni gestionali delle scelte progettuali ecoorientate’, in Sergio Rinaldi (a cura di), La qualità nel processo di attuazione dell’organismo edilizio, Atti II convegno ‘Ambiente e Processi Tecnologici: il Sistema di Gestione Qualità per l’Edilizia’, Napoli, 20 aprile 2005, Alinea Editrice, Firenze, 2005. ISBN 88-8125-931-1.
96 /// 2005.l /// Fabris, L.M.F., ‘La fabbrica della musica’ Sede di EMI France a Parigi, in Costruire, n. 263, 2005. ISSN 9771121633002-50263.
95 /// 2005.k /// Fabris, L.M.F., ‘Manifesto ecologico’ Sede della protezione civile a White Rock, Canada, in Costruire, n. 263, 2005. ISSN 9771121633002-50263.
94 /// 2005.j /// Fabris, L.M.F., ‘Il gigante disteso’ T.Center di Vienna, in Costruire, n. 263, 2005. ISSN 9771121633002-50263.
93 /// 2005.i /// Fabris, L.M.F., ‘Scena muta’ Biblioteca universitaria a Utrecht (NL), in Costruire, n. 262, 2005. ISSN 9771121633002-50262.
92 /// 2005.h /// Fabris, L.M.F., ‘Addizione a colori’ Complesso scolastico a Vienna, in Costruire, n. 262, 2005. ISSN 9771121633002-50262.
91 /// 2005.g /// Fabris, L.M.F., ‘Respiro naturale’ Asilo nido a Brodano (MO), in Costruire, n. 262, 2005. ISSN 9771121633002-50262.
90 /// 2005.f /// Fabris, L.M.F., ‘Caccia al tesoro’ Il nuovo Museo Benáki di Atene, in Costruire, n. 261, 2005. ISSN 9771121633002-50261
89 /// 2005.e /// Fabris, L.M.F., ‘Identità austriaca’ Supermarket Merkur a St. Pölten, in Costruire, n. 261, 2005. ISSN 9771121633002-50261
88 /// 2005.d /// Fabris, L.M.F., ‘Strutture in-naturali’ Due interventi di recupero ambientale in Germania, in Costruire, n. 261, 2005. ISSN 9771121633002-50261
87 /// 2005.c /// Fabris, L.M.F., ‘Qualcosa di nuovo’ Torre residenziale Skybridge a Chicago, in Costruire, n. 260, 2005. ISSN 9771121633002-50260.
86 /// 2005.b /// Fabris, L.M.F., ‘Con il vento in poppa’ Il quartiere Armada a ‘s-Hertogenbosch (NL), in Costruire, n. 260, 2005. ISSN 9771121633002-50260.
85 /// 2005.a /// Fabris, L.M.F., ‘Tutti i colori del bianco’ Complesso scolastico Robert Lebon a Villejuif (F), in Costruire, n. 260, 2005. ISSN 9771121633002-50260.
84 /// 2004.ae /// Fabris, L.M.F., ‘Gioco geometrico’ Nuovo accesso alla ruota del Prater, Vienna, in Costruire, n. 259, 2004. ISSN 9771121633002-40259.
83 /// 2004.ad /// Fabris, L.M.F., ‘Il sole dentro’ Il Genzyme Center a Cambridge – MA, in Costruire, n. 259, 2004. ISSN 9771121633002-40259.
82 /// 2004.ac /// Fabris, L.M.F., ‘Quando il legno fa scuola’ Il College Guy Dolmaire a Mirecourt, in Costruire, n. 259, 2004. ISSN 9771121633002-40259.
81 /// 2004.ab /// Fabris, L.M.F., ‘Paesaggio come visione’ IBA Fürst Pückler Land, in Costruire, n. 258, 2004. ISSN 9771121633002-40258.
80 /// 2004.aa /// Fabris, L.M.F., ‘L’acqua di pioggia come valorizzazione dello spazio pubblico e di quartiere’, in Virginia Gangemi (a cura di), Riciclare in architettura. Scenari innovativi della cultura del progetto, CLEAN, Napoli, 2004. ISBN 88-8497-058-X.
79 /// 2004.z /// Fabris, L.M.F., ‘Riciclo dell’acqua nell’architettura ecocompatibile – Disseminazione delle potenzialità legate al progetto’ in Marco Sala (a cura di), I percorsi della Progettazione per la sostenibilità ambientale, Atti del Convegno Nazionale ABITA, Firenze, 20-21 ottobre 2004, Alinea Editrice, Firenze, 2004. ISBN 88-8125-882-X.
78 /// 2004.y /// Fabris, L.M.F., ‘Una miniera di cultura’ Il futuro della Zeche Zollverein a Essen (D), in Costruire, n. 257, 2004. ISSN 9771121633002-40257.
77 /// 2004.x /// Fabris, L.M.F., ‘Geometrie da vivere’ Due abitazioni a Heraklion (GR), in Costruire, n. 257, 2004. ISSN 9771121633002-40257.
76 /// 2004.w /// Fabris, L.M.F., ‘Scatola a sorpresa’ Sharp Centre for Design di Toronto, in Costruire, n. 257, 2004. ISSN 9771121633002-40257.
75 /// 2004.v /// Fabris, L.M.F., ‘Sede sobria’ Permasteelisa, in Costruire, n. 257, 2004. ISSN 9771121633002-40257.
74 /// 2004.u /// Fabris, L.M.F., ‘Oltre il cristallo’ Il Landesvertretung NRW a Berlino, in Costruire, n. 255, 2004. ISSN 9771121633002-40255.
73 /// 2004.t /// Fabris, L.M.F., ‘Sostenibilità da manuale’ Sede Biotop a Weidling (A), in Costruire, n. 255, 2004. ISSN 9771121633002-40255.
72 /// 2004.s /// Fabris, L.M.F., ‘Come nuovo, anzi meglio’ Palazzo dello Sport di Torino, in Costruire, n. 255, 2004. ISSN 9771121633002-40255.
71 /// 2004.r /// Fabris, L.M.F., ‘A tutto volume’ Residenza per studenti a Toronto, in Costruire, n. 255, 2004. ISSN 9771121633002-40255.
70 /// 2004.q /// Fabris, L.M.F., ‘Ripetitiva anzi variabile’ Casa per studenti a Argenteuil, in Costruire, n. 254, 2004. ISSN 9771121633002-40254.
69 /// 2004.p /// Fabris, L.M.F., ‘Sintesi naturale’ Centro polifunzionale a Maniago, in Costruire, n. 254, 2004. ISSN 9771121633002-40254.
68 /// 2004.o /// Fabris, L.M.F., ‘Il testamento di Otto’ Quartiere Theresienhöhe a Monaco di Baviera, in Costruire, n. 254, 2004. ISSN 9771121633002-40254.
67 /// 2004.n /// Fabris, L.M.F., ‘Lo spettacolo del legno’ Académie Fratellini a Saint-Denis, in Costruire, n. 253, 2004. ISSN 9771121633002-40253.
66 /// 2004.m /// Fabris, L.M.F., ‘Avventura sotterranea’ Garage Kastner+Öhler a Graz, in Costruire, n. 253, 2004. ISSN 9771121633002-40253.
65 /// 2004.l /// Fabris, L.M.F., IBA Emscher Park 1989-1999, Universale di architettura n. 152, Testo&Immagine, Torino, 2004, ISBN 88-8382-120-3.
64 /// 2004.k /// Fabris, L.M.F., ‘Rivoluzione verde alla fiera’ Milano e il paesaggio, in Costruire, n. 252, 2004. ISSN 9771121633002-40252.
63 /// 2004.j /// Fabris, L.M.F., ‘Il cuore nella trave’ Complesso riabilitativo a Bosisio Parini, in Costruire, n. 252, 2004. ISSN 9771121633002-40252.
62 /// 2004.i /// Fabris, L.M.F., ‘Bianco di rigore’ Municipio di Sgonico, in Costruire, n. 252, 2004. ISSN 9771121633002-30252.
61 /// 2004.h /// Fabris, L.M.F., ‘Silos nel cestello’ Polo logistico Kaoten Natie a Cremona, in Costruire, n. 252, 2004. ISSN 9771121633002-40252.
60 /// 2004.g /// Fabris, L.M.F., ‘Sachsen-Anhalt e Fürst-Pückler-Land (D): miniere recuperate al turismo lacuale di massa’, in AA.VV., Strategie, processi e modelli decisionali per la gestione dell'ambiente, La Goliardica, Trieste, 2004. ISBN 88-88171-53-3.
59 /// 2004.f /// Fabris, L.M.F., ‘Da un altro mondo’ Casa Kajita a Nagoya, in Costruire, n. 251, 2004. ISSN 9771121633002-40251.
58 /// 2004.e /// Fabris, L.M.F., ‘Maso sottovetro’ Riqualificazione in Valle Aurina, in Costruire, n. 251, 2004. ISSN 9771121633002-40251.
57 /// 2004.d /// Fabris, L.M.F., ‘L’arca di Emergency’ Ospedale da campo, in Costruire, n. 251, 2004. ISSN 9771121633002-40251.
56 /// 2004.c /// Fabris, L.M.F., ‘Cammeo veneziano’ Museo d’Arte Moderna Ca’ Pesaro a Venezia, in Costruire, n. 250, 2004. ISSN 9771121633002-40250.
55 /// 2004.b /// Fabris, L.M.F., ‘Capitale dell’architettura’ Focus su Graz, in Costruire, n. 249, 2004. ISSN 9771121633002-40249.
54 /// 2004.a /// Fabris, L.M.F., ‘Sostenibilità totale’ Greenwich Millennium Village a Londra, in Costruire, n. 248, 2004. ISSN 9771121633002-40248.
53 /// 2003.p /// Fabris, L.M.F., ‘L’acqua di pioggia come valorizzazione dello spazio pubblico e di quartiere’, in AA.VV., Strategie per la promozione della pratica del riciclaggio in architettura, CLEAN, Napoli, 2003.
52 /// 2003.o /// Fabris, L.M.F., ‘BedZed’, in L’Architettura Naturale, n. 21, 2003.
51 /// 2003.n /// Fabris, L.M.F., ‘Dialogo con il contesto' Biblioteca a Peckham-Londra, in Costruire, n. 247, 2003. ISSN 9771121633002-30247.
50 /// 2003.m /// Fabris, L.M.F., ‘L’ambiente è di casa’ GlashusEtt a Stoccolma, in Costruire, N. 247, 2003. ISSN 9771121633002-30247.
49 /// 2003.l /// Fabris, L.M.F., ‘Riparto dal centro’ Deansgate 1 a Manchester, in Costruire, n. 246, 2003. ISSN 9771121633002-30246.
48 /// 2003.k /// Fabris, L.M.F., ‘Korona di vetro’ Edificio universitario a Helsinki, in Costruire, n. 246, 2003. ISSN 9771121633002-30246.
47 /// 2003.j /// Fabris, L.M.F., ‘Alleato legno’ Architettura verde in Inghilterra, in Costruire, n. 245, 2003. ISSN 9771121633002-30245.
46 /// 2003.i /// Fabris, L.M.F., 'Rinverdimento e recupero ambientale del bacino minerario di Sudbury’, in R. Rosso, F. De Bernardi M. Greppi, L. Ottenziali, (a cura di), Ingegneria Naturalistica: dal Progetto ai Risultati, Pubblicazione CNR GNDCI n. 2817, Edizioni CUSL, Milano, 2003, ISBN 88-8132-263-3.
45 /// 2003.h /// Fabris, L.M.F., ‘Esperimento di quartiere’ BedZed a Londra, in Costruire, n. 242, 2003. ISSN 9771121633002-30242.
44 /// 2003.g /// Fabris, L.M.F., ‘Il riciclaggio dell’acqua’, in Laboratorio Abita (a cura di), Innovazione costruttiva nell’architettura sostenibile, Documenti n. 3, ANCE – EDILforma – AFM - MIUR, Edilstampa, Roma, 2003.
43 /// 2003.f /// Fabris, L.M.F., ‘Il verde urbano’, in Laboratorio Abita (a cura di), Innovazione costruttiva nell’architettura sostenibile, Documenti n. 3, ANCE – EDILforma – AFM - MIUR, Edilstampa, Roma, 2003.
42 /// 2003.e /// Fabris, L.M.F., ‘Edificio Prisma, Norimberga’, in Laboratorio Abita (a cura di), Innovazione costruttiva nell’architettura sostenibile, Documenti n. 3, ANCE – EDILforma – AFM - MIUR, Edilstampa, Roma, 2003.
41 /// 2003.d /// Fabris, L.M.F., ‘Thames Barrier Park, Londra’, in Laboratorio Abita (a cura di), Innovazione costruttiva nell’architettura sostenibile, Documenti n. 3, ANCE – EDILforma – AFM - MIUR, Edilstampa, Roma, 2003.
40 /// 2003.c /// Fabris, L.M.F., ‘Supermarket Sainsbury’s, Londra’, in Laboratorio Abita (a cura di), Innovazione costruttiva nell’architettura sostenibile, Documenti n. 3, ANCE – EDILforma – AFM - MIUR, Edilstampa, Roma, 2003.
39 /// 2003.b /// Fabris, L.M.F., ‘La campagna in città’, in Antonio Passaro (a cura di), Esperienze innovative per la configurazione del paesaggio rurale, Atti 2003 del VIII° Convegno Internazionale PAV, LucianoEditore, Napoli, 2003, ISBN 88-88141-54-5.
38 /// 2003.a /// Fabris, L.M.F., ‘Acqua di pioggia: una risorsa’, in Atti del 1st International Symposium ‘The design, the safety, the structure, the management of resources and innovative processes in the construction industry’, Mantova, CD-Rom
37 /// 2002.f /// Bottero, M.; Fabris, L.M.F.; Trevisiol, E.R., Sistemi di depurazione e riciclaggio dell’acqua e valorizzazione dello spazio pubblico o spazio aperto di quartiere (con Maria Bottero e Erich R. Trevisiol), relazione finale PRIN 2000-2002, coordinatore locale prof.ssa Maria Bottero – Politecnico di Milano, nell’ambito della ricerca PRIN 2000-2002 ‘Strategie per la promozione della pratica del riciclaggio in architettura’, coordinatore nazionale prof.ssa Virginia Gangemi, Università degli Studi di Napoli Federico II, dicembre 2002.
36 /// 2002.e /// Fabris, L.M.F., Progetto, in Susan Herrington, Schoolyard Park – 13 Acres International Design Competition, Centre for Landscape Research, University of British Columbia, Vancouver, 2002, ISBN 0-88865-656-4.
35 /// 2002.d /// Fabris, L.M.F., ‘Appunti di rilettura’, in Bianca Bottero (a cura di), Decostruzione in architettura e in filosofia. Riedizione 2002, Libreria Clup Edizioni, Milano, 2002, ISBN 88-7090-553-5.
34 /// 2002.c /// Fabris, L.M.F., ‘Dottorato in tecnologia dell’architettura e ambiente’, in Annuario Dottorato di Ricerca Area della Tecnologia dell’Architettura e del Design 1984-2000, Osservatorio ‘Giovanni Neri Serneri’, Edizioni ETS, Pisa, 2002, ISBN 88-467-0569-6.
33 /// 2002.b /// Fabris, L.M.F., Tecnologie e politiche di progettazione ambientale, Libreria Clup Edizioni, Milano, 2002, ISBN 88-7090-506-3.
32 /// 2002.a /// Fabris, L.M.F., ‘Il legno: un materiale per autocostruzioni eco-semplici’, in Antonio Passaro (a cura di), Edilizia residenziale pubblica ecosostenibile, Atti 2002 del VII° Convegno Internazionale PAV, LucianoEditore, Napoli, 2002, ISBN 88-88141-23-5.
31 /// 2001.e /// Fabris, L.M.F., ‘Paesaggio come connessione: Peter Latz’, in Quaderno di Architettura del Paesaggio, n° 3, “Cinque paesaggisti per Milano”, Alinea Edizioni, Firenze, 2001, ISSN 1125-0259.
30 /// 2001.d /// Fabris, L.M.F., ‘Il caso Innenhafen a Duisburg – Le cas Innehafen à Duisburg’, in ArchitetturaCittà, n° 3, “Città fluviali – Villes fluviales”, Agorà Edizioni, La Spezia, 2001 (in lingua italiana e francese).
29 /// 2001.c /// Fabris, L.M.F., Il paesaggio del terzo millennio. Il recupero e il ripristino ambientale nel prossimo futuro, relazione finale attività di ricerca postdottorato in Tecnologia dell’Architettura e dell’Ambiente 1999-2001.
28 /// 2001.b /// Fabris, L.M.F., Metodo Segal: storia progetti realizzazioni, Libreria Clup Edizioni, Milano, 2001. ISBN 88-7090-453-9
27 /// 2001.a /// Fabris, L.M.F., ‘Sudbury: il recupero di un territorio contaminato con tecniche ecocompatibili’, in AA.VV., Politiche per la tutela del territorio, Atti 2001 del VI° Convegno Internazionale PAV, LucianoEditore, Napoli, 2001. ISBN 88-88141-04-9.
26 /// 2000.c /// Fabris, L.M.F., ‘Emscher Landscape Park’, in Landscapes-Paysages (Landscape Architecture in Canada), volume 2/number 2, summer/été 2000, (in English). ISSN 0-6139970470-2-01.
25 /// 2000.b /// Fabris, L.M.F. (a cura di), Il Dottorato di Ricerca in Tecnologia dell’Architettura e dell’Ambiente 1983-1999, Quaderno di Dottorato TAA, n° 5, Arti Grafiche Pinelli, Milano, 2000. ISBN 88-87454-07-8.
24 /// 2000.a /// Fabris, L.M.F., Ottolini, B., ‘Addapolis per un piano territoriale sostenibile’, in Territorio, n° 13, 2000.
23 /// 1999.f /// Fabris, L.M.F., Il verde postindustriale. Tecnologie ambientali per la riqualificazione, Liguori, Napoli, 1999. ISBN 88-207-2867-2.
22 /// 1999.e /// Bottero, M.; Fabris, L.M.F.; Cantelli, M., Verde a confronto: Milano Parigi Ruhr, Quaderno di Dottorato TAA, n° 4, Arti Grafiche Pinelli, Milano, 1999. ISBN 88-87454-01-9.
21 /// 1999.d /// Fabris, L.M.F., ‘IBA Emscher Park’, in Abitare, n° 386, 1999. ISSN 9-770001321008-90386.
20 /// 1999.c /// Fabris, L.M.F., Verde e riqualificazione, proposte per un metodo, dispensa n° 13 - dip. 3, Corso Integrato di Tecnologia dell’Architettura; Facoltà di Architettura Milano - Bovisa, Politecnico di Milano, A.A. 1998-1999.
19 /// 1999.b /// Fabris, L.M.F., L’ambiente è un insieme, anche il progetto, dispensa n° 12 - dip. 3, Corso Integrato di Tecnologia dell’Architettura; Facoltà di Architettura Milano-Bovisa, Politecnico di Milano, A.A. 1998-1999.
18 /// 1999.a /// Fabris, L.M.F., Addapolis, per un piano territoriale sostenibile, tesi di Specializzazione in Pianificazione del Territorio e dell’Ambiente (2° ciclo), tutor Vittorio Borachia e Anna Moretti, presso il Dipartimento di Scienze del Territorio del Politecnico di Milano, direttore Luigi Mazza, elaborata con Beatrice Ottolini, 1999.
17 /// 1998.c /// Fabris, L.M.F., ‘Boscoincittà’, in Abitare, n° 375, 1998. ISSN 9-770001321008-80375.
16 /// 1998.b /// Fabris, L.M.F., ‘Parco Nord Milano’, in Abitare, n° 375, 1998. ISSN 9-770001321008-80375.
15 /// 1998.a /// Fabris, L.M.F., Walter Segal - una vita, una ricerca, un sistema costruttivo, dispensa n° 350 - dip. 3, Laboratorio di Costruzione 1 (Integrazione di Tecnologia dell’Architettura); Facoltà di Architettura Milano-Bovisa, Politecnico di Milano, A.A. 1997-1998.
14 /// 1997.b /// Fabris, L.M.F., Ottolini, B., Consumo o spreco di suolo? La città sostenibile come modello di utilizzo del territorio: il caso PTP di Padova, tesi per l’ammissione al secondo anno della Scuola di Specializzazione in Pianificazione del Territorio e dell’Ambiente (2° ciclo) presso il Dipartimento di Scienze del Territorio del Politecnico di Milano, direttore Vittorio Borachia, 1997.
13 /// 1997.a /// Fabris, L.M.F., ‘Leggere il presente, progettare il futuro prossimo’, in Housing, n° 7-8, EtasLibri, 1997. ISBN 88-453-0840-5.
12 /// 1996 /// Fabris, L.M.F., L’approccio paesaggistico nel recupero di aree dismesse. Le tecnologie del verde per la riqualificazione di Bovisa in Milano, tesi di dottorato in Tecnologia dell’Architettura e dell’Ambiente, tutor Bianca Bottero, correlatore Liliana Bazzanella, coordinatore Maria Bottero, 1996.
11 /// 1995 /// Fabris, L.M.F. (a cura di), Bill Hillier: ‘Space Syntax’ - contributi per una teoria del progetto urbano -, dispensa n° 1-95, corso di Progettazione Ambientale, docente prof.ssa arch. Bianca Bottero, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano, A.A. 1994 -1995.
10 /// 1994.d /// Fabris, L.M.F., Progetto in Europan Oesterreich, Europan3 Austria – At home in the city – Urbanising residential areas, catalogo, Steiermark Landesdruckerei, Graz, s.d. (1994).
9 /// 1994.c /// Fabris, L.M.F., ‘Abitare il pianeta’, in Housing, n° 6, EtasLibri, Milano, 1994. ISBN 88-453-0709-3.
8 /// 1994.b /// Fabris, L.M.F., ‘Autocostruire il sociale. Metodo Segal: le nuove realizzazioni’, in Housing, n° 6, EtasLibri, Milano, 1994.
7 /// 1994.a /// Fabris, L.M.F., L'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici: Camillo Sitte e l'urbanistica moderna, dispensa n° 1-94, corso di Progettazione Ambientale, docente prof.ssa arch. Bianca Bottero, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano, A.A. 1993 -1994.
6 /// 1993 /// Fabris, L.M.F., ‘Un architetto ecologico ante litteram: Walter Segal’, in Progettare e costruire nella complessità (a cura di Bianca Bottero), Liguori, Napoli, 1993. ISBN 88-207-2243-7.
5 /// 1992.b /// Fabris, L.M.F., ‘Verso una tecnologia informata ed attentiva’, in AA.VV., Il progetto della città: qualità dell'abitare, progetto e tecnologia, dispensa n° 2-93, corso di Composizione Architettonica 2° annualità, docente prof.ssa arch. Bianca Bottero, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano, A.A. 1992 -1993.
4 /// 1992.a /// Fabris, L.M.F., ‘Zona 10: cenni sul suo sviluppo storico’, in AA.VV., Il progetto partecipato, dispensa n°1-93, corso di Composizione Architettonica 2° annualità, docente prof.ssa arch. Bianca Bottero, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano, A.A. 1992 -1993.
3 /// 1991 /// Fabris, L.M.F., ‘La casa è semplice: l'autocostruzione di Walter Segal’, in A.A.M.-TERRA NUOVA, n° 57-58, maggio-agosto 1991.
2 /// 1990 /// Fabris, L.M.F., L’architetto Walter Segal, la coerenza di una ricerca, tesi di laurea in Architettura, relatore Bianca Bottero, Politecnico di Milano, 1989-1990.
1 /// 1989 /// Fabris, L.M.F., Progetto in Mario Antonio Arnaboldi, La disciplina del progetto, Clup, Milano, 1989 (pagg. 92-99; 252).
.